Pratum nasce, al contrario degli altri storici amari italiani, non da una ricetta che affonda le radici nella storia dell’erboristeria e della farmacia, ma studiando e componendo un mix di sapori delle erbe officinali e dei fiori dei prati stabili, prati cioè che non hanno subito alcun intervento di aratura o dissodamento. Achillea, Timo Serpillo, Centaurea Minore, Mentuccia Selvatica, Piantaggine, Caglio Zolfino e Cardo: sette erbe selezionate, ricavate dallo sfalcio stagionale del prato, unite in una formula dallo spirito complesso che ogni anno si rinnova mai uguale. - amaricante.it
8183
post-template-default,single,single-post,postid-8183,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,smooth_scroll,,qode-theme-ver-3.0,elementor-default,elementor-kit-8328
 

Blog

Pratum nasce, al contrario degli altri storici amari italiani, non da una ricetta che affonda le radici nella storia dell’erboristeria e della farmacia, ma studiando e componendo un mix di sapori delle erbe officinali e dei fiori dei prati stabili, prati cioè che non hanno subito alcun intervento di aratura o dissodamento. Achillea, Timo Serpillo, Centaurea Minore, Mentuccia Selvatica, Piantaggine, Caglio Zolfino e Cardo: sette erbe selezionate, ricavate dallo sfalcio stagionale del prato, unite in una formula dallo spirito complesso che ogni anno si rinnova mai uguale.

  |   Uncategorized

via Instagram https://ift.tt/2CnXIoR